ritagliare

ritagliare
ri·ta·glià·re
v.tr. CO
1. tagliare di nuovo o di più: vorrei ritagliare ancora un po' i capelli
2. ricavare da un foglio di carta, da un tessuto, da un pelle, ecc., una figura determinata tagliandone i contorni: ritagliare una figura da un cartoncino, la stoffa per un abito, una suola di cuoio; ritagliare un articolo, una foto da un giornale, tagliarli via o separarli dal resto del giornale per conservarli
3. fig., ricavare all'interno di un determinato spazio o territorio: ritagliare un piccolo orto nel cortile di casa, ritagliare un parcheggio nella piazza della città
4. fig., distinguere e isolare in una massa o in un contesto: ritagliare l'immagine femminile nella poesia di Catullo; estrapolare: ritagliare un'idea da un libro famoso
5. fig., sottrarre una parte del tempo alle occupazioni consuete per destinarlo a qualcos'altro: ho ritagliato una giornata da dedicare allo shopping
6. RE tosc., travasare l'olio per la seconda volta, separandolo dal fondo
7. OB tosare una moneta per diminuirne fraudolentemente il peso
8. OB vendere al minuto
\
DATA: av. 1292.
ETIMO: der. di tagliare con ri-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • ritagliare — v. tr. [der. di tagliare, col pref. ri  ] (io ritàglio, ecc.). 1. [tagliare di nuovo] ▶◀ ‖ risegare, ritroncare. ◀▶ riattaccare. 2. [tagliare un particolare seguendo i contorni: r. una figura dal giornale ] ▶◀ scontornare. ‖ segare, tagliare.… …   Enciclopedia Italiana

  • ritagliare — {{hw}}{{ritagliare}}{{/hw}}v. tr.  (io ritaglio ) 1 Tagliare di nuovo. 2 Tagliare seguendo le linee esterne che chiudono un disegno o altro: ritagliare un immagine …   Enciclopedia di italiano

  • ritagliare — v. tr. tagliare, rifilare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ritaglio — ri·tà·glio s.m. CO 1. il ritagliare, spec. con le forbici: il ritaglio dei cartoncini ha richiesto molto tempo, riutilizzare gli scarti del ritaglio 2. resto, spec. di cartone, carta, stoffa o sim., che rimane dopo aver tagliato via la parte… …   Dizionario italiano

  • retailler — (re ta llé, ll mouillées, et non reta yé) v. a. 1°   Tailler de nouveau. Il faut retailler ces arbres, ils ont été mal taillés. 2°   Terme de menuiserie. Démonter et refaire un ouvrage. 3°   Terme de vitrier. Couper des carreaux pour les mettre à …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • dentellare — den·tel·là·re v.tr. (io dentèllo) CO ritagliare, profilare seguendo un contorno a dentelli {{line}} {{/line}} DATA: av. 1465 …   Dizionario italiano

  • disco — 1dì·sco s.m. FO 1. qualunque oggetto piatto e di forma circolare: ritagliare un disco di cartone 2a. sottile piastra circolare di varie dimensioni in resine viniliche, che su entrambe le facce riporta un solco continuo a spirale, per la… …   Dizionario italiano

  • fustella — fu·stèl·la s.f. 1. TS tecn. utensile d acciaio a bordi taglienti per incidere, ritagliare o ricavare parti sagomate da fogli di cartone, stoffa, lamiera metallica, ecc. 2. CO sulle scatole di medicinali, talloncino su cui è stampato il prezzo che …   Dizionario italiano

  • fustellatrice — fu·stel·la·trì·ce s.f. TS tecn. macchina usata nell industria cartotecnica per tagliare, ritagliare o incidere cartone, cartoncino e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1926 …   Dizionario italiano

  • intagliare — in·ta·glià·re v.tr. CO 1. incidere in rilievo o in incavo realizzando figure, iscrizioni, motivi ornamentali su legno, metallo, avorio, marmo e sim.: intagliare il legno, il marmo, intagliare un motivo floreale nel legno, intagliare un fregio… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”